Psicoterapia &
Consulenza Psicologica
Psicoterapia
Nonostante siamo allenati ad affrontare costantemente difficoltà e momenti critici nel corso della nostra vita, si possono creare delle particolari circostanze nelle quali questo ci può risultare impossibile. Ci sentiamo bloccati come di fronte ad un bivio in cui nessuna delle strade che vediamo davanti a noi sembra essere percorribile.
Non sentiamo di avere più alcuno spazio di movimento e non vediamo all’orizzonte alcuna alternativa che possa risolvere il nostro dilemma.
E’ in situazioni come questa che può essere utile rivolgersi ad uno psicoterapeuta che, una volta compresa la natura dell’ostacolo che vediamo lungo il nostro cammino, possa aiutarci a costruire percorsi alternativi o nuovi strumenti per superarlo.
La psicoterapia rappresenta un lavoro a lungo termine, cucito ad hoc in base alla situazione specifica, per risolvere una difficoltà o ciò che per la persona rappresenta “il problema”.
La relazione terapeutica rappresenta il canale principale di questo processo e vede come protagonisti sia il terapeuta che la persona che porta un disagio: il primo è l’esperto del cambiamento, la seconda dei propri significati e dei propri vissuti.
Lo spazio della consulenza, quindi, si configura come un luogo di ascolto e di sperimentazione condivisa nel quale trovare insieme delle soluzioni creative che le permettano di percorrere la strada del cambiamento.

Consulenza Psicologica
La consulenza psicologica rappresenta un intervento a breve-medio termine che prevede un numero limitato di incontri focalizzati su un problema specifico: una scelta difficile da intraprendere, un cambiamento personale o professionale, un disagio relazionale, una difficoltà con i figli o rispetto al proprio ruolo di genitore, la cura di un familiare malato o infermo.
La consulenza psicologica generalmente lavora sulle emozioni che rappresentano un’immediata fonte di stress e ansia per la persona (come la rabbia o il dolore), cercando di comprenderne il significato e di creare, sulla base di questo, lo spazio per un’alternativa più utile e funzionale per la persona nella gestione della sua vita quotidiana.
In altre parole, la consulenza psicologica è più focalizzata sulla risoluzione di una problematica circoscritta che rappresenta un ostacolo per la persona nella sua vita attuale, mentre la Psicoterapia è volta ad un lavoro di
comprensione più ampio e profondo di come quel preciso problema si inserisce all’interno della sua storia, ai propri significati e al proprio modo di costruire il mondo.
